Informativa sulla privacy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART. 13 GDPR 679/2016
In osservanza a quanto previsto dal GDPR 679/2016, Le forniamo, quale “Interessato”, le seguenti informazioni, al fine di portarLa a conoscenza del modo in cui trattiamo i Suo dati personali, raccolti presso di Lei.
1. IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati è la Ditta Andrisani Federico con sede legale a Ponte San Nicolò (PD), Via I. Alpi, n. 12/4, C.F. NDR FRC 70D23 G224X, P. IVA 01154310286, la quale ha i seguenti dati di contatto: telefono: 347/4842906, indirizzo e-mail: info.federicoandrisani@gmail.com , pec: federico.andrisani@confcommerciopec.it.
2. CATEGORIE DI DATI PERSONALI
I dati personali da noi trattati per lo svolgimento della nostra attività sono dati comuni anagrafici, di contatto, bancari e di pagamento. Ove richiesto per legge, potremmo dover trattare anche documenti di identificazione/di riconoscimento, dati relativi all’attività lavorativa svolta, dati finanziari e patrimoniali, dati relativi all’esposizione politica. Non è previsto il trattamento di categorie particolari di dati personali (ovvero di dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona) o di dati personali relativi a condanne penali e reati o a connesse misure di sicurezza.
3. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti saranno da noi trattati per le seguenti finalità:
- esecuzione del rapporto pre-contrattuale (es. gestione delle richieste di preventivo) e/o contrattuale (es. gestione fornitura di prodotti o di servizi);
- adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie, richieste dell’Autorità Giudiziaria (es. obblighi normativa Antiriciclaggio);
- esercizio del diritto del Titolare di recupero del credito e/o di agire e difendersi in giudizio;
- esercizio del diritto del Titolare di recupero del credito e/o di agire e difendersi in giudizio; solo in presenza di specifico consenso, marketing ovvero invio di newsletter, comunicazioni pubblicitarie e/o promozionali relative ai prodotti e/o ai servizi offerti dal Titolare. Si precisa che i dati personali impiegati per questa finalità, ove previsto, sono estratti nel rispetto del D.P.R. 27 gennaio 2022 n. 26, che disciplina il funzionamento del Registro Pubblico delle Opposizioni.
4. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E LEGITTIMI INTERESSI PERSEGUITI
La base giuridica del trattamento è la seguente:
- Per la finalità di cui al precedente punto 3 a), è l’art. 6 paragrafo 1 lett. b) GDPR 679/2016 (esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure pre-contrattuali adottate su richiesta dello stesso);
- Per la finalità di cui al precedente punto 3 b), è l’art. 6 paragrafo 1 lett. c) GDPR 679/2016 (adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento);
- Per la finalità di cui al precedente art. 3 c), è l’art. 6 paragrafo 1 lett. f) GDPR 679/2016 (interesse legittimo del Titolare del trattamento a recuperare il proprio credito e/o ad agire e difendersi in giudizio).
- Per la finalità di cui al precedente art. 3 d), è l’art. 6 paragrafo 1 lett. a) GDPR 679/2016 (consenso espresso dell’interessato al trattamento), ove non espressamente revocato anche ai sensi del D.P.R. 27 gennaio 2022 n. 26.
5. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali raccolti potranno essere da noi comunicati ai seguenti destinatari:
- Consulente contabile, fiscale, legale o altre tipologie di professionisti;
- Associazioni di categoria o altri soggetti che svolgono attività o servizi in outsourcing per conto del Titolare;
- Società di recupero crediti, solo ove necessario;
- Società e Agenzie di assicurazione;
- Istituti bancari o postali;
- Enti pubblici, Autorità giudiziarie, finanziarie ed altre istituzioni e Autorità pubbliche, se previsto da leggi, regolamenti, direttive comunitarie.
6. INTENZIONE DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DI TRASFERIRE I DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO O AD UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
Non è intenzione del Titolare del trattamento trasferire i dati raccolti ad un Paese Terzo o ad un’Organizzazione internazionale.
7. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI RACCOLTI
I dati raccolti saranno da noi conservati per il periodo necessario a conseguire le finalità per cui sono trattati e precisamente:
- dati necessari ai fini dell’esecuzione del rapporto pre-contrattuale: per il tempo strettamente necessario all’eventuale perfezionamento del rapporto contrattuale e, in ogni caso, per un periodo di tempo non superiore ad 1 anno dalla raccolta.
- dati necessari ai fini dell’esecuzione del rapporto contrattuale: per tutta la durata del rapporto contrattuale e degli eventuali obblighi di garanzia previsti per legge e/o per contratto.
- scritture contabili, fatture e corrispondenza: 10 anni, come stabilito per legge;
- dati necessari a fine adempimento obblighi normativa antiriciclaggio: 10 anni, come stabilito per legge.
- dati necessari all’attività di recupero del credito: fino al compimento di detta attività.
- dati necessari alla gestione dell’eventuale contenzioso: fino alla definizione del contenzioso medesimo.
- dati necessari all’attività di marketing: in presenza di rapporto contrattuale, per tutta la durata del rapporto contrattuale e, al termine dello stesso, per 2 anni; in assenza di rapporto contrattuale, per 1 anno dalla manifestazione di consenso al trattamento per finalità di marketing; in ogni caso, fino ad eventuale revoca del consenso prestato oppure fino all’esercizio del diritto di opposizione al trattamento o di cancellazione dei dati personali ovvero di iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni, ai sensi del D.P.R. 27 gennaio 2022 n. 26.
8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Il GDPR 679/2016 riconosce all’Interessato alcuni diritti:
- diritto di accesso ai dati raccolti e trattati – art. 15;
- diritto di ottenere la rettifica dei dati – art. 16;
- diritto di ottenere la cancellazione dei dati e diritto all’oblio – art. 17;
- diritto di ottenere la limitazione di trattamento – art. 18;
- diritto alla portabilità dei dati ad altro titolare – art. 20;
- diritto di opposizione al trattamento – art. 21;
- diritto alla non sottoposizione a trattamenti automatizzati – art. 22;
- diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca – art. 7;
- diritto di presentare reclamo all’Autorità di Controllo – art. 77;
- diritto di presentare ricorso giurisdizionale nei confronti dell’autorità di controllo (art. 78) e nei confronti del Titolare o del Responsabile del trattamento (art. 79).
9. NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati personali, da parte dell’Interessato, per le finalità di cui alle lettere a), b) e c) del precedente art. 3, pur non essendo obbligatorio, si rende necessario per il conseguimento delle finalità stesse. Il mancato conferimento dei dati può rendere ineseguibile il rapporto giuridico posto alla base del trattamento. Il conferimento dei dati per la finalità di cui alla lettera d) del precedente art. 3 ovvero per la finalità di marketing è facoltativo ed il mancato conferimento dei dati non rende ineseguibile il rapporto giuridico posto alla base del trattamento, ma solo l’invio da parte nostra di newsletter, comunicazioni pubblicitarie e/o promozionali relativi ai prodotti e/o ai servizi offerti dal Titolare. E’ a cura dell’Interessato la tempestiva comunicazione al Titolare del trattamento di eventuali variazioni concernenti i dati personali conferiti.
10. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI COMPRESA LA PROFILAZIONE
I dati conferiti non saranno oggetto di trattamenti mediante processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.
11. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati conferiti saranno da noi trattati conformemente a quanto previsto dal GDPR 679/2016 e secondo le seguenti modalità:
- accesso ai dati e agli archivi consentito solo agli Incaricati/autorizzati al trattamento;
- protezione dei dati e delle aree attraverso misure adeguate e che vengono sistematicamente monitorate;
- raccolta dati per contatto diretto con l’Interessato;
- registrazione ed elaborazione sia mediante supporti informatici sia attraverso fascicoli e supporti cartacei;
- organizzazione degli archivi in forma prevalentemente informatizzata, ma anche su carta;
- verifiche e modifiche dati a seguito di eventuale richiesta dell’utente/cliente/fornitore;
- l’utilizzo di app di messaggistica o di servizi mail forniti da terzi, ove da Lei autorizzato, comporterà trattamento dei dati come da privacy policy dei terzi stessi.
12. RECLAMO ALL’AUTORITA’ DI CONTROLLO
L’Interessato ha diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo nel caso in cui ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR 679/2016. L’Autorità di riferimento è il Garante per la Protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524
13. OPPOSIZIONE AL TRATTAMENTO MEDIANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI
Il diritto di opposizione di cui all’art. 21 par. 2 del GDPR può essere esercitato anche mediante iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni in base al D.P.R. 27 Gennaio 2022 n. 26 (con riferimento specifico a numeri di telefono e indirizzi di sede/residenza/domicilio dell’Interessato).
Ultima revisione: Febbraio 2025